Cava di Bauxite di Otranto: Un'Esperienza Unica nel Salento

Se stai cercando un luogo magico e fuori dal comune da visitare durante il tuo soggiorno nel Salento, la Cava di Bauxite di Otranto è una meta imperdibile. Situata a soli 2,6 km dalla splendida città di Otranto, questa cava dismessa offre uno spettacolo naturale che lascia senza fiato, un angolo di mondo che sembra appartenere a un altro pianeta.
La Storia della Cava di Bauxite
La Cava di Bauxite di Otranto è stata attiva dal 1940 fino al 1976, quando veniva estratto il minerale di bauxite, fondamentale per la produzione di alluminio. Dopo la chiusura della cava, il sito è stato progressivamente invaso da acque sotterranee, formando un laghetto dal colore verde smeraldo, che oggi rappresenta il cuore di questa affascinante attrazione naturale. Le pareti rocciose, di un rosso intenso, contrastano magnificamente con il verde dell’acqua, creando un paesaggio unico che ricorda il suolo di Marte.
Come Arrivare alla Cava di Bauxite
Raggiungere la Cava di Bauxite di Otranto è semplice: basta percorrere la strada che collega Otranto alla località Orte, a breve distanza dalla città. Una volta arrivati, si può parcheggiare comodamente e proseguire a piedi lungo un sentiero sterrato di circa 300 metri. Il percorso è facilmente percorribile anche per chi non è esperto di escursioni, rendendo la Cava un'ottima scelta anche per famiglie con bambini.
Cosa Fare alla Cava di Bauxite
La visita alla Cava di Bauxite è gratuita e può essere svolta in totale autonomia. Sebbene il sito non sia balneabile a causa della stagnazione dell’acqua e dei residui di bauxite, il laghetto e le imponenti pareti rocciose offrono numerosi spunti fotografici. È l'occasione perfetta per scattare foto suggestive e godere di un paesaggio che sembra uscito da un film di fantascienza.
L'area circostante è ideale per chi ama la natura e desidera fare una passeggiata nel cuore della macchia mediterranea. Se sei un appassionato di trekking o bicicletta, avrai l'opportunità di esplorare il territorio salentino in modo alternativo.
Cosa Vedere nei Dintorni
A pochi passi dalla Cava di Bauxite, potrai visitare le incantevoli spiagge di Otranto, come la spiaggia dell'Orte e quella di Porto Grande. Con il mare cristallino e il paesaggio mozzafiato, queste località sono il posto ideale per rilassarsi dopo una visita alla cava.
Consigli Utili per la Visita
- Abbigliamento: Poiché il percorso è all'aperto e l'area è esposta al sole, ti consigliamo di indossare scarpe comode e portare con te una bottiglia d'acqua, soprattutto durante i mesi estivi.
- Non balneabile: Ricorda che il laghetto della cava non è adatto per il bagno, in quanto l'acqua è stagnante e potrebbe contenere residui di minerali.
- Accessibilità: La Cava di Bauxite è facilmente raggiungibile in auto, e l'accesso è gratuito, senza necessità di prenotazione.
La Cava di Bauxite di Otranto è una delle meraviglie naturali più sorprendenti della Puglia. Se sei un amante della natura e della fotografia, non puoi perderti questo angolo di paradiso nascosto, che ti regalerà emozioni uniche e ricordi indimenticabili del tuo viaggio nel Salento.