Via Antonio De Curtis snc - Marina di Pescoluse - Salve (Le) (Italy)

32921561 977

Santa Maria di Leuca

Vista panoramica di Santa Maria di Leuca con il faro e il mare cristallino

Santa Maria di Leuca, situata all'estremità meridionale della penisola salentina, è una delle destinazioni più affascinanti del Salento. Con il suo mare cristallino, i paesaggi mozzafiato e la ricca storia, questa località è un vero e proprio gioiello da scoprire. Ecco cosa vedere e fare a Leuca per un'esperienza unica nel cuore del Salento.

1. Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae

La Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae è uno dei luoghi più significativi di Santa Maria di Leuca. Situata sul promontorio di Punta Meliso, questa imponente chiesa è dedicata a Santa Maria e rappresenta uno dei principali luoghi di culto della regione. Secondo la tradizione, la basilica fu costruita sul sito di un antico tempio pagano dedicato a Minerva, testimoniando la lunga storia di questa località.

2. Faro di Santa Maria di Leuca

Il Faro di Santa Maria di Leuca, costruito nel 1866, è uno dei fari più alti d'Italia, con un'altezza di 47 metri. Offre una vista panoramica spettacolare sulla costa e sul mare circostante, rendendolo una delle attrazioni più visitate della zona. Il faro è anche un punto di riferimento per i marinai e per i turisti che vogliono ammirare un paesaggio mozzafiato.

3. Cascata Monumentale dell'Acquedotto Pugliese

Una delle attrazioni più originali di Santa Maria di Leuca è la Cascata Monumentale dell'Acquedotto Pugliese. Situata lungo la scalinata che porta al Santuario, questa cascata è un'attrazione unica che attira numerosi visitatori. È anche un ottimo punto panoramico per scattare foto spettacolari.

4. Grotta Porcinara

La Grotta Porcinara è una delle grotte marine più famose di Leuca. Questo suggestivo sito è noto per le sue affascinanti formazioni rocciose e per essere stato un importante luogo di culto in epoca preistorica. Accessibile solo via mare, rappresenta una delle esperienze naturali più indimenticabili della zona.

5. Lungomare Cristoforo Colombo

Il Lungomare Cristoforo Colombo è il cuore pulsante della vita notturna di Santa Maria di Leuca. Questo lungo viale affacciato sul mare è il luogo ideale per passeggiate serali, offrendo una vista panoramica spettacolare del tramonto. Lungo il lungomare, si trovano numerosi ristoranti, bar e locali dove poter gustare piatti tipici e godere di un'atmosfera vivace.

6. Ville Ottocentesche

Santa Maria di Leuca è famosa anche per le sue eleganti ville ottocentesche, testimonianze storiche del suo sviluppo turistico. Queste ville, molte delle quali sono state restaurate, oggi ospitano strutture ricettive di alta classe, offrendo un'opportunità unica di soggiornare in un contesto storico e lussuoso.

7. Spiagge e Grotte Marine

Le acque cristalline di Leuca sono ideali per chi ama il mare. Le spiagge, seppur non ampie, offrono un'atmosfera tranquilla e rilassante, perfetta per chi cerca una pausa dalla frenesia. Le escursioni in barca lungo la costa permettono di esplorare le numerose grotte marine, creando un'esperienza unica a contatto con la natura.

Come arrivarci

Santa Maria di Leuca è facilmente raggiungibile in auto da Lecce, percorrendo la strada statale 101 in direzione di Gallipoli e seguendo poi le indicazioni per Leuca. In alternativa, è possibile arrivare in treno fino a Gagliano del Capo, a circa 8 km, e proseguire con mezzi pubblici o taxi.

Santa Maria di Leuca è una meta ideale per chi desidera scoprire le bellezze naturali e culturali del Salento. Non perdere l'opportunità di visitare queste attrazioni imperdibili e di immergerti nella magia di questa località.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook